L’animazione turistica verte su due differenti stagioni: La stagione estiva che corrisponde al periodo compreso tra fine Aprile ed inizio Settembre; e quella invernale, che va da inizio Dicembre, a metà Marzo.
L’animazione turistica verte su due differenti stagioni: La stagione estiva che corrisponde al periodo compreso tra fine Aprile ed inizio Settembre; e quella invernale, che va da inizio Dicembre, a metà Marzo.
Ma la domanda è: Quale differenza c’è tra le due stagioni?
Sicuramente il clima … Ma a parte lo scherzo, sono due modi di intendere l’animazione completamente differenti. La stagione estiva è basata quasi principalmente sul contatto (sul quale non ci soffermeremo adesso, ma ne parleremo in un altro articolo), sul cercare di coinvolgere gli ospiti in tutte le attività dell’animazione che occupano quasi completamente la giornata.
Per quanto riguarda la stagione invernale, essa verte quasi principalmente sul mini club, se si parla di strutture Family Hotels, ma in caso contrario, gli aspetti sono poco differenti. Anche durante la stagione invernale esiste il contatto, ma viene effettuato in modo completamente differente da quello estivo; infatti qui il contatto viene effettuato dall’animatore, durante gli accompagnamenti negli impianti sciistici, o durante le escursioni.
Queste ultime due attività fanno parte della “scaletta” giornaliera degli animatori invernali (se così vogliamo definirli). La giornata tipo di un animatore occupato nella stagione invernale, infatti può essere composta da escursioni, accompagnamenti, mini club con i più piccoli durante il pomeriggio ed attività di intrattenimento per i più grandi, durante la cena e dopo.
Ciò che differenzia l’attività estiva da quella invernale sono anche gli orari; durante l’estate si occupano molte più ore al giorno rispetto all’inverno (ciò può variare da contesto a contesto), infatti, le attività durante la stagione invernale possono terminare verso le 22.30 (più o meno).
Insomma, chi vuole definirsi un animatore a tutto tondo, che vorrebbe provare ad affermare la propria capacità di adattamento in ogni contesto, deve provare tutte le sfaccettature di questo lavoro, perché le emozioni che si provano, non si possono descrivere a parole, ma solo grazie alle proprie emozioni.
Hidalgo Animazione è proprio questo. Emozione, dedizione e spirito di collaborazione, perché insieme si è più forti!
Be Cool! Always!
- Location:
- Andalo
- Year:
- 2019